Libro – Semiotica del Natale (2020)
Anche quest’anno il nostro regalo per Natale è un libro che raccoglie ricerche e approfondimenti, presentati con taglio divulgativo, scritti dal nostro gruppo di ricerca e da altri studiosi di semiotica dell’Università di Torino, non privo di apporti multidisciplinari.
Scarica subito il PDF: Eleonora Chiais (a cura di), Semiotica del Natale (NeMoSanctI e CIRCe, 18 dicembre 2020), pp. 188, ISBN 978-88-94508-01-7.
A questo link, invece, una recensione del volume scritta da Alice Tavares e comparsa su Ocula.
Indice
- Introduzione – Jenny Ponzo
- Capitolo 1. Pandoremia. Consigli semiotici per il Natale del 2020 – Massimo Leone
- Capitolo 2. Il Natale è servito. Miti, riti, traduzioni – Simona Stano
- Capitolo 3. Il Natale, simbologia e riti natalizi nella cultura del Sud-Italia – Remo Gramigna
- Capitolo 4. Alla faccetta irritante di Mara Wilson ho sempre preferito il ghigno di Krampus. Per una semiotica grinchiana del Natale cinematografico – Bruno Surace
- Capitolo 5. L’uccisione sonora di Babbo Natale – Gabriele Marino
- Capitolo 6. Dagli abiti liturgici del Natale al look di Santa Claus. Appunti semiotici sul costume natalizio – Eleonora Chiais
- Capitolo 7. Guida galattica per astrologi digitali – Federico Biggio
- Capitolo 8. Digital ritual. Searching for a sacred-space – Victoria Dos Santos
- Capitolo 9. Il presepe e l’ecfrasi. Dal francescanesimo al fin de siècle – Maria Magdalena Kubas
- Capitolo 10. Riflessioni storico-antropologiche e agiografiche sul corpo di san Nicola – Marco Papasidero
- Gli Autori
- Ringraziamenti
